La decisione di ArcelorMittal è arrivata dopo la richiesta del Tribunale di Milano. Un nuovo vertice con il governo è fissato per venerdì 22 novembre. In caso di esito negativo, si fa strada il
Sono due i provvedimenti compresi nella manovra 2020 con cui il governo intende rilanciare l'occupazione: il taglio del cuneo fiscale e la conferma del bonus per le assunzioni a tempo indeterminato di
Possibilità di scegliere tra calcolo analitico e forfettario tra i 30 mila e 65 mila euro e partecipazione volontaria alla fatturazione elettronica tra le proposte al vaglio del governo per le partite
Stop all'aumento dell'Iva, contrasto all'evasione fiscale, incentivi ai pagamenti elettronici e riduzione del cuneo fiscale: questi i principali argomenti racchiusi nella manovra 2020, approvata in
Il premier Conte ha assicurato che la manovra 2020 scongiurerà l'aumento dell'Iva. Nella legge di bilancio anche fondi per l'ambiente e la transizione ecologica dell'economia. Gualtieri: «Confermate
L'esecutivo ha già iniziato i lavori per la legge di bilancio 2020. Previsto un nuovo programma di spending review, tagli a deduzioni e detrazioni e risparmi da reddito di cittadinanza e quota 100. Il
Attraverso un sistema di imposte progressive, la raider tax porterebbe nelle casse dello Stato 2-3 miliardi di euro e andrebbe a sostituirsi alla Tobin tax introdotta nel 2013. Contrastare la
Il decreto Salva conti fa parte della manovra correttiva varata a inizio luglio dal governo, e prevede che le risorse inutilizzate di quota 100 e reddito di cittadinanza non possano essere utilizzati
Quella varata dall'esecutivo lo scorso 1° luglio è una vera e propria manovra correttiva da 7,6 miliardi. Fino a poche settimane fa, Conte e Tria assicuravano che non sarebbe stato necessario arrivare
Con i tre provvedimenti varati ieri, il governo si impegna a ridurre il debito per 7,6 miliardi. Una parte dei fondi arriverà da reddito di cittadinanza e quota 100, le cui risorse inutilizzate