Con il taglio del cuneo fiscale, l'importo del bonus Renzi passerà da 80 a 100 euro/mese per i lavoratori dipendenti con redditi tra gli 8.200 e i 26.600 euro annui. Il contributo verrà inoltre esteso
Investimenti in favore dell'economia circolare e della riduzione delle emissioni; contrasto al dissesto idrogeologico e prevenzione del rischio sismico. Ma anche efficientamento energetico degli
A sostituire l'ex ministro Fioramonti saranno Lucia Azzolina, insegnante e sottosegretaria alla Scuola, e Gaetano Manfredi, ingegnere e preside dell'Università Federico II. Guideranno rispettivamente
A termine di una seduta caratterizzata dall'ostruzionismo delle opposizioni, la Camera ha approvato con voto di fiducia la manovra 2020. Dal blocco dell'aumento dell'Iva alla plastic tax, dal taglio
Fino a 1920 euro/anno per le famiglie con un neonato a carico, fino a 1500 euro per l'asilo nido e fino a 400 euro per l'acquisto di surrogati del latte materno: queste le misure a favore della
Con 166 voti favorevoli e 128 contrari, il Senato ha votato la fiducia alla manovra 2020. Il testo passa ora alla Camera, che dovrà recepirlo senza possibilità di modifiche. Il voto definitivo è
La plastic tax passa da 1 euro a 50 centesimi al chilo ed entrerà in vigore da luglio 2020. Ridotta anche la sugar tax. Al governo rimangono appena due settimane per approvare in via definitiva la
La nuova versione del decreto fiscale abroga le sanzioni per i commercianti che non si siano dotati di Pos per i pagamenti elettronici. Rinviata a luglio 2020 la cosiddetta «lotteria degli
Dopo 14 ore di riunione, la commissione Finanze della Camera ha approvato il decreto fiscale. I Deputati di Italia Viva hanno votato no all'innalzamento delle pene per gli evasori e all'equiparazione
Il mini-contributo, destinato alle famiglie con Isee inferiore a 20 mila euro, avrà un importo massimo di 50 euro e servirà alla sostituzione di TV o decoder non in linea con i nuovi requisiti tecnici