Il leader di Italia Viva, in aperta rottura con il governo, ha lanciato la campagna per l'elezione diretta del presidente del Consiglio secondo il modello del «sindaco d'Italia». [caption
La proposta avanzata da Lamorgese prevede il mantenimento dell'impianto normativo varato dal governo gialloverde, accogliendo le osservazioni critiche mosse dal Quirinale. [caption
Nel discorso di dimissioni Di Maio si è scagliato contro i nemici e i traditori all'interno del M5S: «I peggiori nemici sono quelli che al nostro interno lavorano non per il gruppo, ma per la loro
Dal vertice di Berlino è arrivato l'accordo per la ripresa dell'operazione Sophia, che si occuperà principalmente della lotta al traffico d'armi in Libia. Polemica tra il ministro degli Esteri Di Maio
La nuova legge elettorale - proporzionale con soglia di sbarramento al 5% - inizierà il suo iter lunedì prossimo. Le opposizioni attaccano: «Ritorno alla Prima Repubblica». Critiche arrivano anche da
È stato raggiunto il numero minimo di 64 Senatori per la richiesta del referendum consultivo sul taglio del numero dei parlamentari approvato lo scorso 8 ottobre. Sospesa l'entrata in vigore della
Con 166 voti favorevoli e 128 contrari, il Senato ha votato la fiducia alla manovra 2020. Il testo passa ora alla Camera, che dovrà recepirlo senza possibilità di modifiche. Il voto definitivo è
In più occasioni il ministro Bonafede ha assicurato che la riforma della prescrizione sarebbe entrata in vigore dal 1° gennaio 2020. A meno di un mese da tale data, M5S e Pd (che chiede garanzie sui
Il titolare della Farnesina annuncia: «In arrivo un nuovo decreto sui rimpatri. Senza i requisiti per la domanda di asilo, i migranti saranno rimandati indietro entro 4 mesi». [caption
La proposta prevede il riconoscimento della cittadinanza agli stranieri minorenni che concludano positivamente almeno un ciclo di studi. Riparte alla Camera la discussione sullo ius culturae, che