Il titolare della Farnesina annuncia: «In arrivo un nuovo decreto sui rimpatri. Senza i requisiti per la domanda di asilo, i migranti saranno rimandati indietro entro 4 mesi». [caption
Rotazione dei porti di sbarco su base volontaria; valutazione delle richieste d'asilo a carico dei Paesi di accoglienza e non più di sbarco; ricollocamenti entro quattro settimane. Questi i punti
Pur accogliendo i rilievi del presidente della Repubblica, il decreto Sicurezza bis impone un ulteriore giro di vite sull'immigrazione e sulle attività delle Ong. Previsto l'inasprimento delle pene
Alla luce delle criticità rilevate dal Quirinale, dalla bozza del decreto Sicurezza bis è stata stralciata la norma che prevedeva sanzioni economiche alle navi che avessero svolto attività di
600 mila rimpatri in tutto, 100 mila all'anno: queste le straordinarie cifre annunciate dal neo-ministro Salvini a giugno 2018. Ma nel 2019 i rimpatri sono stati appena 2.300. «Stiamo lavorando
Mentre scoppia il caso sul salvataggio della banca Carige, il governo affronta l'ennesimo scontro tra M5S e Lega. Prima il botta e risposta al vetriolo tra Salvini e Conte sui migranti fermi a largo
A sorpresa, Di Maio annuncia la disponibilità dell'Italia di accogliere donne e bambini da settimane a bordo della Sea Watch e della Sea Eye. Ma Salvini non ci sta: «Possiamo inviare medicine, cibo e
Numerose le voci dissidenti nel Movimento 5 Stelle sulla decisione di sospendere la firma del Global Migration Compact. Secondo Roberto Fico «l'Italia dovrebbe dire sì» all'accordo. Duro l'affondo di
La maggioranza ha rinviato la votazione sull'accordo mondiale per la gestione dei flussi migratori. Contraria la Lega, diviso il M5S: per Fico l'Italia deve «sedersi al tavolo con tutti i Paesi del
Il governo porrà il voto di fiducia sul decreto sicurezza. Così Salvini intende neutralizzare eventuali defezioni nel M5S e assicurarsi che tutto vada come previsto. Il termine ultimo per la