Le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno respinto il lodo Annibali, l'emendamento presentato da Iv che avrebbe rinviato di un anno l'entrata in vigore dello stop alla
Matteo Renzi annuncia battaglia sullo stop della prescrizione: «Non verremo meno ai principi di civiltà giuridica». La replica del ministro Bonafede: «Non accetto ricatti e minacce». [caption
All'indomani delle elezioni in Emilia-Romagna, il segretario Dem rilancia la proposta di un'alleanza strutturale con il M5S alle prossime Regionali. Quanto al governo, Zingaretti assicura che non
Nel discorso di dimissioni Di Maio si è scagliato contro i nemici e i traditori all'interno del M5S: «I peggiori nemici sono quelli che al nostro interno lavorano non per il gruppo, ma per la loro
La proposta Dem prevede la sospensione della prescrizione per i due anni successivi alla sentenza di primo grado. In caso di ricorso in Cassazione, è prevista un'ulteriore sospensione di un anno. Il
Camera e Senato hanno approvato la risoluzione di maggioranza sul Mes. È crisi nel M5S: alcuni Senatori pentastellati, in contrasto con la linea del partito, si sono detti pronti a cambiare gruppo
In più occasioni il ministro Bonafede ha assicurato che la riforma della prescrizione sarebbe entrata in vigore dal 1° gennaio 2020. A meno di un mese da tale data, M5S e Pd (che chiede garanzie sui
A termine della kermesse di Bologna, l'assemblea nazionale del Pd ha approvato il nuovo statuto. E scoppia la polemica a distanza con il M5S su decreti sicurezza e ius soli. [caption
La proposta di estendere il diritto di voto ai 16enni, lanciata da Enrico Letta, ha incontrato il favore di M5S e Pd. Anche la Lega potrebbe sostenere l'iniziativa: nel 2015 aveva presentato una
L'ex premier ha annunciato la nascita di nuovi gruppi parlamentari e di un nuovo soggetto politico. E ha assicurato: «Nessun pericolo per la tenuta del governo. Passerò i prossimi mesi a combattere