Il decreto Salva conti fa parte della manovra correttiva varata a inizio luglio dal governo, e prevede che le risorse inutilizzate di quota 100 e reddito di cittadinanza non possano essere utilizzati
Quella varata dall'esecutivo lo scorso 1° luglio è una vera e propria manovra correttiva da 7,6 miliardi. Fino a poche settimane fa, Conte e Tria assicuravano che non sarebbe stato necessario arrivare
La fase 2 della flat tax è stata ufficialmente rinviata al 2020. Ma solo pochi mesi fa Matteo Salvini prometteva: «Nel 2019 tassa al 15% anche per i lavoratori dipendenti». «Con questa manovra
Per tranquillizzare la Commissione ed evitare la procedura di infrazione, nella lettera Conte assicura che l'Italia «non intende sottrarsi alle regole del Patto di stabilità» né «reclamare deroghe o
Per far fronte alle difficoltà economiche e alle esigenze di bilancio, il Mef ha previsto un taglio da 3,5 miliardi ai fondi destinati alla sanità. A rischio l'abolizione dl superticket e le nuove
Debito pubblico in crescita al 135%, deficit in aumento al 3,5% e crescita attesa allo 0,7% nel 2020: questo il preoccupante quadro oggetto della lettera di richiamo inviata ieri dalla Commissione
Dopo la condanna del 2016, l'Italia rischia che l'Unione Europea avvii una procedura di infrazione per la mancata applicazione delle norme contenute nella direttiva Bolkestein. Il ministro Centinaio
Pur essendo un'importante misura a sostegno di milioni di famiglie in stato di povertà, il reddito di cittadinanza così come approvato dal governo è molto diverso dalla misura annunciata dal M5S in
L'ok definitivo alla manovra arriva al fotofinish. Il testo è stato firmato dal presidente Mattarella e sarà pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale. Se le opposizioni protestano, il premier Conte
Per Tria la legge di bilancio «conferma gli obiettivi di riforma e politica economica» del governo. Ma secondo il presidente dell'Upb «nel 2019 la manovra sarà chiaramente recessiva». [caption