Il taglio del cuneo fiscale converte il bonus 80 euro in detrazioni fiscali ed estende la platea dei beneficiari ai lavoratori con reddito fino a 35 mila euro. Previsto un incremento medio dello
Con 166 voti favorevoli e 128 contrari, il Senato ha votato la fiducia alla manovra 2020. Il testo passa ora alla Camera, che dovrà recepirlo senza possibilità di modifiche. Il voto definitivo è
L'esecutivo ha già iniziato i lavori per la legge di bilancio 2020. Previsto un nuovo programma di spending review, tagli a deduzioni e detrazioni e risparmi da reddito di cittadinanza e quota 100. Il
Il decreto Salva conti fa parte della manovra correttiva varata a inizio luglio dal governo, e prevede che le risorse inutilizzate di quota 100 e reddito di cittadinanza non possano essere utilizzati
Quella varata dall'esecutivo lo scorso 1° luglio è una vera e propria manovra correttiva da 7,6 miliardi. Fino a poche settimane fa, Conte e Tria assicuravano che non sarebbe stato necessario arrivare
Con i tre provvedimenti varati ieri, il governo si impegna a ridurre il debito per 7,6 miliardi. Una parte dei fondi arriverà da reddito di cittadinanza e quota 100, le cui risorse inutilizzate
A un anno dall'approvazione del decreto dignità, lo scenario del mercato del lavoro è tutt'altro che roseo. L'aumento dei contratti a tempo indeterminato (+11.298 unità) non compensa il calo dei
Il Comitato Economico Finanziario ha accolto il parere circa l'apertura della procedura di infrazione verso l'Italia. La pronuncia definitiva è attesa per il 9 luglio. Nel frattempo il presidente del
In conferenza stampa, il premier ha chiesto a Di Maio e Salvini di mettere da parte le tensioni da campagna elettorale, minacciando le proprie dimissioni. Le opposizioni chiedono che Conte venga a
Nella sua audizione sul Def, il ministro dell'Economia ha confermato l'aumento dell'Iva a partire dal 2020 nel caso in cui non vengano definite misure alternative. Unanime la replica di M5S e Lega,